ESSENZE E MATERIE PRIME
Scopri gli ingredienti che i nostri profumieri hanno utilizzato per la creazione dei profumi Fath’s Essentials.
TUBEROSA
Il fiore bianco della Tuberosa offre un profumo unico simile ad un gelsomino fruttato e impetuoso. Carnale, cremosa, la sensualità quasi brutale della Tuberosa dona un carattere ardente alla composizione.
TIGLIO
La nota del tiglio è fresca, inebriante, ambrata. Una nota molto ricca, dalle nuances mielate.
ZAFFERANO
È una spezia costosissima, proveniente da una pianta aromatica coltivata originariamente in Asia. Il pistillo del fiore di zafferano viene utilizzato in profumeria ma anche in gastronomia, medicina e in cosmetica. È una nota molto raffinata, dalle nuances speziate, fiorite, quasi terrose
PRUGNA
È una spezia costosissima, proveniente da una pianta aromatica coltivata originariamente in Asia. Il pistillo del fiore di zafferano viene utilizzato in profumeria ma anche in gastronomia, medicina e in cosmetica. È una nota molto raffinata, dalle nuances speziate, fiorite, quasi terrose
PEPE SICHUAN
La nota Pepe Sichuan è una nota molto speziata dalle nuances calde, legnose e agrumate.
RIBES NERO
In profumeria vengono utilizzate le bacche del ribes nero. Il suo profumo caratteristico fruttato e verde dona una freschezza brillante alla fragranza.
AMBRETTA
La pianta, originaria dell’est dell’India, viene coltivata in paesi caldi e tropicali. I suoi semi vengono distillati e successivamente trasformati in burro d’ambretta.
CAMOSCIO
La nota scamosciata è più raffinata della nota cuoio. Sensuale e morbida, conferisce a una composizione sfaccettature muschiate, legnose e coriacee.
GIACINTO
Il Giacinto è una nota verde, fiorita e inebriante. Il profumo di questo fiore narcotico si sviluppa con l’evoluzione della sua fioritura.
Lillà
Il fiore di Lillà, dal colore incantevole e dal profumo delicato, è caratterizzato da nuances fiorite e balsamiche ultra femminili e soavi.
AMBRA
L’ambra è una composizione creata sulla base delle note balsamiche (labdano, benzoino e vaniglia) che dona sensualità e calore ad una fragranza. Le note ambrate sono confortevoli e ricche.
AMBRA GRIGIA
L’Ambra grigia è in realtà un calcolo di capodoglio, che viene espulso naturalmente e che fluttua negli oceani. Rara e preziosa, l’ambra grigia presenta multiple sfacettature : marine (iodate), legnose, tabacco, animalizzate. L’ambra grigia dona alle fragranze sensualità e grande tenuta sulla pelle.
BACCHE DI GINEPRO
Le bacche di ginepro provengono da un albero della famiglia del cipresso. L’olio essenziale fatto da queste bacche nere viene utilizzato in profumeria per le sue sfaccettature speziate, pepate e legnose.
BURRO D’IRIS
Il burro d’iris è una materia prima rara e costosissima, ottenuta tramite la distillazione delle radici dell’iris. Il suo odore dolce, leggermente zuccherino e caldo ricorda la violetta, con leggere nouances legnose
Neroli
Frizzante, leggero e fresco, il neroli è una nota unica, aromatica e allo stesso tempo avvolta da una dolcezza mielata. La raccolta dei fiori bianchi e leggeri dei fiori d’arancio viene delicatamente fatta a mano.
CUOIO
Il cuoio è una delle note più antiche usata in profumeria. Ha una sensualità animale ma confortevole, utilizzata per la sua audacia e il suo sillage opulento.