Ricevi in omaggio un flacone da 15ml di Les Frivolités con ogni acquisto da 100ml

LA STORIA

LE ORIGINI

Nato in Francia nel 1912, la precoce fascinazione di Jacques Fath per la moda lo portò all'apertura della sua prima maison di Couture a Parigi nel 1937. Il suo stile unico e glamour attirò rapidamente il successo, vestendo la "giovane Parigina Chic" e una clientela influente. Tra gli assistenti nel suo atelier, figurano notoriamente Hubert de Givenchy, Guy Laroche e Valentino Garavani, che in seguito fondarono le loro proprie maison di moda.

La saga dei profumi inizia con il lancio di Chasuble nel 1945 e, successivamente, con le creazioni iconiche di Iris Gris e Green Water in collaborazione con il profumiere Vincent Roubert, consolidando lo status leggendario di Jacques Fath Parfums nell'alta profumeria di nicchia.

LA NOSTRA IDEA

Lo spirito di Jacques Fath è catturato oggi nel design contemporaneo e nei codici emblematici della ‘Fath’s Essentials Collection.’ La Direttrice Creativa, Rania Naim, ha collaborato con i profumieri indipendenti Cécile Zarokian e Luca Maffei nel 2016, e più recentemente con il maestro profumiere di IFF, Jean-Christophe Hérault, per creare la Fath’s Essentials Collection. Questa gamma di fragranze incarna la personalità vibrante di Jacques Fath e il suo stile unico di moda.

Il lavoro di Cécile è incantevole; ogni nuova creazione profumata rivela un universo che trasporta i sensi attraverso territori diversi. Materiali grezzi eccezionali, come il Neroli o l’Ambra Grigia, usati per il rinnovato Green Water, così come per altre creazioni di Jacques Fath come Bel Ambre, Red Shoes, and Curacao Baysegnano le firme di questa collezione unica.

Per Luca, la direzione è stata diversa: non più facendo riferimento a un classico pilastro del brand, ma attingendo da una ricca e variegata palette olfattiva, utilizzando i materiali più innovativi e nobili per creare fragranze femminili come Les Frivolités e Lilas Exquis. Questo rende omaggio anche alla ‘joie de vivre’ di Jacques Fath.

Con Jean-Christophe, ha infuso metodi innovativi nel suo approccio per raggiungere una profumeria “bella, classica e rigorosa, ma con un modernismo più capriccioso”. La collezione si è ampliata con Vetiver Gris, una fragranza contemporanea  luminosa, Jasmin de Toscane, che ruota attorno a un gelsomino unico utilizzato per la prima volta in un profumo; e più recentemente, Encens Copal, una moderna interpretazione dell’incenso, che mescola note vibranti con il Copal Bianco per creare una fragranza fresca, moderna e audace.

RANIA NAIM

DIRETTRICE CREATIVA DI JACQUES FATH PARFUMS

A Short Biography 

“La donna parigina incarna uno stile, uno stato d'animo e un'eleganza distinti da un indescrivibile – je ne sais quoi.”

Questa descrizione rispecchia perfettamente la figura di Rania Naim, Direttore Creativo di Panouge Group. Con sede a Parigi, l'azienda gestisce un portafoglio di marchi di profumeria francese, tra cuiIsabey Paris, Jacques Fath, Panouge Paris, e il marchio giapponese, Masakï Paris.

Born in Beirut, Rania cherishes memories of the strong scents, like tuberose, gardenia, jasmine, and precious aromatic woods, that surrounded her during childhood. As she shared with Vogue e Cosmétique mag, this is when she began developing an olfactory memory and the belief that a fragrance permeates and defines a person’s style.

Inizialmente diretta verso una carriera nel mondo della moda come stilista, Rania ha cambiato rotta a Parigi quando ha scoperto le complessità della profumeria selettiva e di nicchia. Affascinata dal campo e dalle sue infinite possibilità, ha deciso di farne l’essenza della sua carriera.

Nel 2008, con l'acquisizione di Jacques Fath da parte di Panouge Group, è iniziata la rinascita di questo storico marchio. Dopo aver contribuito alla creazione di diverse fragranze per la linea storica, Rania ha deciso che un completo rinnovamento dello stile fosse la chiave per il futuro del marchio. Nel 2016, è stata lanciata la nuova collezione,Fath’s Essentials', seguita da 'l'Iris de Fath, che è diventata finalista ai prestigiosi FiFi Awards, riconfermando Jacques Fath come simbolo della grande tradizione del Couturier francese.